top of page

Domande più comuni

Quando iniziare una psicoterapia?

Quando si avverte un forte stato di disagio interiore e si ha la sensazione che qualsiasi sforzo si faccia non porti al risultato sperato. Quando si è oberati dallo stress o semplicemente quando si vuole ritrovare gli obiettivi e la motivazione nel fare le cose.
Decidere di intraprendere un percorso di psicoterapia è un grande segno di responsabilità e attenzione verso sè stessi.

Quanto dura mediamente una seduta? E com'è strutturata?

Ogni seduta ha una durata di circa 50 minuti ed ha una struttura ben precisa a seconda degli obiettivi della terapia, rigorosamente stabiliti insieme al paziente attraverso un "contratto terapeutico" revisionabile in ogni momento.

Cosa aspettarmi da un primo colloquio?

Sono al tuo servizio con empatia, sensibilità e professionalità. Troverai un clima accogliente in cui farò di tutto per metterti a tuo agio.
Nel primo colloquio esamineremo insieme il motivo della tua richiesta e stabiliremo gli obiettivi terapeutici da raggiungere.

Quello che ti racconto è in mani sicure?

Nell'ordinamento degli psicologi l’obbligo del segreto è sancito e regolamentato da norme del Codice Penale, del Codice di Procedura Penale nonché del codice deontologico. L’art. 622 C.p., concernente la «rivelazione del segreto professionale» riguarda un delitto contro la inviolabilità dei segreti.

FAQ: FAQ

Dottoressa Chiara Di Capua

©2020 Creato con Wix.com

bottom of page